
Blefaroplastica
La blefaroplastica interviene nella zona del contorno occhi, rendendo il loro aspetto più riposato e giovanile e riducendo le classiche zampe di gallina causate dalle rughe esterne dell’occhio.
Il trattamento interessa anche le palpebre, risolvere difetti come il loro rigonfiamento o il rilassamento, l’orientamento cadente della coda dell’occhio, borse ed occhiaie.
Inoltre, grazie all’eliminazione della cute o il grasso in eccesso, è in grado di migliorarne anche la funzionalità.
E’ risaputo, infatti, che il cedimento della palpebra genera un restringimento del campo visivo.
Lifting del Viso
Il lifting del viso è uno degli interventi di chirurgia estetica più noti e richiesti per correggere i segni dell’invecchiamento causati – con l’inevitabile scorrere degli anni- dal sole e dallo stress quotidiano, restituendo al volto un aspetto più giovane.
Con il lifting del viso infatti viene rimossa la cute in eccesso e “riposizionata” la pelle attraverso una trazione adeguata: il risultato è un volto più giovane e fresco, privo di rughe.
Il lifting del viso a seconda delle zone trattate può essere definito parziale (se interessa solo alcune parti del volto come la fronte o le guance) o totale, e se eseguito in modo corretto i suoi benefici possono durare fino a dieci anni.


Otoplastica
Le orecchie ad ansa – meglio conosciute come orecchie a sventola – sono un difetto congenito, causa molte volte di disagio e insicurezza. L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che migliora forma, dimensioni e attaccatura delle orecchie – senza intaccare l’udito – per armonizzare il volto.
L’otoplastica in particolar modo è indicata per correggere:
- le orecchie a sventola o sporgenti;
- le asimmetrie tra i due padiglioni e delle pieghe cartilaginee.
Questo tipo di intervento di chirurgia estetica del volto può essere effettuato anche in età giovanissima, appena raggiunto un sufficiente sviluppo del padiglione auricolare .
Rinoplastica
La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica del volto effettuato per migliorare l’aspetto estetico del naso. Si può ricorrere alla rinoplastica per correggere difetti congeniti o più semplicemente traumi causati da incidenti.
Un intervento di rinoplastica è indicato per:
- aumentare o ridurre le dimensioni del naso;
- restringere la larghezza delle narici;
- modellare il dorso o la punta.
L’intervento di rinoplastica viene effettuato in anestesia generale e non lascia cicatrici visibili.
I benefici sono riscontrabili sin dai primi tempi, anche se all’inizio attutiti dal gonfiore post-operatorio.


Rinosettoplastica
La rinosettoplastica è un intervento di chirurgia estetica e funzionale del naso.
Chi richiede un intervento di rinosettoplastica non lo fa solo per migliorare l’aspetto estetico del naso ma, soprattutto, per correggere i disturbi respiratori causati da una deviazione del setto nasale.
Parte Funzionale
Per trattamenti di parti funzionali si intendono tutte quelle tipologie di intervento non estetico e che coinvolgono le parti interne come settoplastica, turbinati e problematiche respiratorie.
